.. una vecchia storia
.. con Ulisse il programma di Alberto Angela è sempre un piacevole tuffo nel passato e in questo caso nel medioevo. Qualche mese fa, in un lungo servizio furono presentati vari castelli di tutta Europa, mostrandone le bellezze artistiche e raccontato la loro storia.
Luoghi restaurati alla perfezione che sembravano di costruzione recente. Tirati a lucido e tenuti in perfette condizioni (forse troppo). Monumenti storici in cui artisti dei secoli passati hanno lasciato traccia del loro lavoro e che oggi sono patrimonio dell'umanità.
Bellezze architettoniche rivestite di arte in cui il visitatore anche se distratto da tanta cultura e ne resta ugualmente ammirato.
Luoghi che oggi sono mete turistiche affollate da milioni di persone alla ricerca delle proprie origini e di un passato di cui hanno nostalgia anche senza averlo mai vissuto.
In Italia in particolare ci sono capolavori che il mondo ci invidia e che non potranno mai essere delocalizzati. Sono una risorsa se utilizzati in modo intelligente e potrebbero essere il motore di sviluppo di molte realtà locali.
C'è da chiedersi cosa altro bisogna attendere per capire che una realtà come la Valle del Mulini di Gragnano possa risorgere ed entrare a far parte del circuito turistico che porta milioni di turisti nel triangolo Pompei, Sorrento, Costiera Amalfitana.
Quanto altro tempo deve trascorrere perché autorità Regionali Nazionali ed Europee prendano atto che c'è un tesoro NON nascosto che aspetta di essere usato.
Cosa deve succedere per evitare che si continui a BUTTARE via ORO perdendo occasioni di sviluppo di tutto il territorio.
Chi deve intervenire per fermare il degrado progressivo che minaccia anche la staticità dei mulini che da qualche tempo sono stati inglobati dalla vegetazione.
....una vecchia storia appunto quindi è inutile arrabbiarsi, serve a poco, tanto se vuoi vedere la storia non serve tenerla sotto casa, c'è la televisione ed internet che ti portano il Mondo in casa, puoi goderne dalla poltrona e... invidiare chi ha saputo valorizzarlo.
