tecnica e non solo ..
... potrebbe sembrare una normale foto di uno dei mulini presenti nella Valle, ma è anche un documento tecnico molto importante perché mette bene in risalto le capacità costruttive degli ingegneri del tempo.
A sinistra si vedono una serie di piccoli archi bassi (circa 2 mt di altezza), Perché furono costruiti e non si realizzo invece un muro intero quando sarebbe stato più facile farlo ??.
L'ingegno e l'attenzione per i fenomeni naturali consigliarono la costruzione degli archi per fare in modo che in caso di forti pioggie l'acqua potesse defluire verso in torrente e non trovare impedimento. Il Mulini è sotto una parete rocciosa alta almeno 30 metri e durante i temporali di acqua doveva scenderne parecchia dalla montagna.
Ancora un segno che le antiche popolazioni avevano un rispetto per la natura e conoscevano bene la sua potenza.
... abbiamo molto da imparare ...

Mulino Lo Monaco