top of page

mulino Lo Monaco


Questo mulino ha per la città di Gragnano un’importanza storica notevole. Nel Catasto Onciario del 1756 nel censire il mestiere dell’affittuario del mulino (di proprietà del monastero di San Nicola dei Miri) Antonio di Nola, si notifca la professione del fratello di Antonio, Pascale che era maccaronaro, per cui si nota come da una costola dell’attività molitoria si stacca poi l’attività artigianale legata alla produzione della pasta. Questo ci porta a ritenere che il locale sulla destra sia stato il primo pastificio di Gragnano.

54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page