La Fusara
solo recentemente è stato liberato dalla vegetazione e dalle sterpaglie che per anni lo avevano nascosto alla vista dei passanti nonostante fosse a pochi metri dalla strada attuale.
Si trova ad appena un metro sul letto del torrente. Dispone anche di una piccola Torre a forma cilindrica. Il nome è data all'attività che successivamente alla dismissione della macinazione si utilizzò lo spazio circostante come allevamento dei bachi da seta-
