Mulini ad Acqua
- Pietro INGENITO
- 20 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 ott 2024
Oggi la Valle dei Mulini di Gragnano e altri luoghi simili ci raccontano di un lontano passato, ma pochi ne comprendono interamente il grande valore che rappresentarono per i nostri predecessori.

Si può discutere se il mulino ad acqua sia stata una delle più grandi invenzioni del passato, ma certamente fu quella che più di tutte ebbe un maggiore impatto sulla vita delle popolazioni del tempo. I mulini rappresentarono una innovazione che servì a migliorare di molto il tenore di vita di popolazioni soprattutto dal punto di vista salutare. Potevano mangiare pane più frequentemente e non solo "erbe".
Il grano è uno dei pochi prodotti della terra che deve essere lavorato prima di essere mangiato. La coltivazione del grano inizia con i Babilonesi ed subito dopo nacque il l'esigenza di macinarlo. Nel passato si era sempre fatto utilizzando pietre calcaree sovrapposte di cui quella superiore veniva fatta girare. Fino a quando la trazione era animale o umana la fatica era tantissima, ma il risultato era scarso in quanto si trattava sempre di modeste quantità, che naturalmente erano destinate ai ricchi e alle fasce più agiate della popolazione.
Quando invece, grazie ai mulini ad acqua, si riuscì ad automatizzare il processo di macina fu possibile produrne molto di più e fu quindi possibile distribuirlo anche alle fasce di popolazione meno agiata.
I mulini quindi sono stati grandi invenzioni (scoperte) che hanno contribuito al progresso umano più di altre nei secoli successivi.
Consentirono di sfamare milioni di persone in modo più sostanzioso. Persone che prima mangiavano quasi sempre "foglie" poterono alimentarsi anche con i cereali e questo contribuì sicuramente ad un migliore tenore di vita.
Di questo dovremmo essere debitori ai nostri predecessori che riuscirono a realizzare sistemi idraulici complessi al fine di migliorare la loro qualità di vita anche dove la natura non era tanto benevola.
In particolare al Sud Italia si realizzarono sistema di macinazione che ancora oggi affascinano tutti e non riescono a comprendere come fu possibile farli, senza le attrezzature di cui disponiamo oggi.
Commenti