top of page

Mulino La Fusara

Di recente è stato liberato dalla vegetazione e dalle sterpaglie che per anni lo avevano nascosto alla vista dei passanti nonostante fosse a pochi metri dalla strada attuale. Si trova ad appena un metro e mezzo dal letto del torrente. Dispone anche di una piccola Torre a forma cilindrica. Il nome è dato dall'attività che successivamente alla dismissione della macinazione utilizzò il mulino e l'area circostante per l'allevamento dei bachi da seta. Un'attività che per circa 10 anni fu abbastanza redditizia, fino a quando una epidemia causò la morte di tutti i gli animaletti. il disegno di lato è un'opera del prof. Umberto Cesino.

La foto in basso a sinistra mostra anche il ponte della strada che si trovava ad un livello più basso dell'attuale sede stradale.

© 2017 by Ingenito Pietro - www.valledeimulinigragnano.it 

la fusara.jpg
fusara 1.jpg
mulino la fusara umberto.jpg
bottom of page