top of page

solo acqua e forza di gravità

Aggiornamento: 11 gen 2020

Il principio di funzionamento in serie dei mulini, era valido perché l'acqua in uscita alla base di un Mulino, come nuova posizione, poteva sfruttare la pendenza del canale per raggiungere la sommità di un successivo Mulino e così di seguito per tutti gli altri posti più a valle ma sempre costruiti ad una quota minore rispetto al precedente.


Fu quindi la pendenza naturale del territorio l'elemento cardine su cui poggiava l'intero sistema idrico della Valle dei Mulini. La forza di gravità faceva scorrere l'acqua da un mulino all'altro dopo che aveva dato moto alla macina.

La somma dell'energia potenziale dei vari salti geodetici, era l'energia totale disponibile, in successione e in aliquota, per ogni salto di tutti i mulini. La produzione globale di macinato nei fatti, era la somma del lavoro che per varie volte e in maniera sequenziale, faceva sempre lo stesso quantitativo di acqua.


59 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page