top of page

Lo stile architettonico e il fatto che sia interamente in tufo, porta a ritenere che sia anche uno dei più recenti. Da una scala esterna ancora visibile si accede alla terrazza dove si lavava il grano. Sono ancora visibili e in buono stato due degli otto piloni originali sempre in tufo che servivano da sostegno ad una copertura fatta con pali in legno probabilmente era di sostegno alla pergola che da il nome all'attuale mulino. L'attuale edificio ha ricoperto una parte del preesistente mulino e una parte più grande fu costruito dove c'era vecchia pergola.  

Questo mulino fu costruito senza il pozzo fuori terra ma direttamente con due saitte di discesa.


E' stato l'ultimo ad essere utilizzato, ci sono testimonianze di persone che ricordano aver lavorato in questo mulino nell'immediato dopoguerra, quando per necessità dovuta alla mancanza di energia elettrica su rimesso in moto anche se per un breve periodo. 
 

Mulino La Pergola

pergola.JPG
la pergola inizio lavori.jpg
la pergola buono stato_edited.jpg
scala mulino la pergola.jpeg
muro parete lato strada mulino la pergola.jpeg

© 2017 by Ingenito Pietro - www.valledeimulinigragnano.it 

bottom of page